Wunderlich Bob Job. WunderBob!
Noi di Wunderlich abbiamo già sviluppato 10 conversioni della R nineT per rappresentare le possibilità di conversione in tutta la loro ampiezza. Ora il nostro lavoro sul bobber ha prodotto l’undicesima: si chiama WunderBob!
I bobber americani si distinguevano già negli anni ‘40 e ‘50 dello scorso secolo perché la lamiera protettiva della ruota anteriore si montava sulla ruota posteriore. La ruota anteriore, infatti, era priva di Fender. Il parafango posteriore era spesso accorciato: gli americani lo definivano “bobbed”, da cui il nome bobber. Le moto dovevano diventare più leggere e dunque più potenti tanto da scuotere il pesante telaio esterno. Il tutto con una sella singola. Con la loro linea ridotta all’essenziale, disinvolti ma carismatici, i bobber polarizzano molto meno di altre tipologie di moto quali le Café racer. Questo può essere dovuto proprio all’aspetto disinvolto che, tramite la posizione di guida rilassata, si trasmette al conducente dando un tocco di simpatia in più a lui e al suo bobber.
Questo è l’approccio assunto dal nostro designer Nicolas Petit: il bobber doveva essere più potente, leggero al contempo esprimere spensieratezza. Un proponimento ambizioso, poiché i bobber sono di norma alimentati da un motore bicilindrico a V o in linea a montaggio trasversale, motori che, anche solo per la collocazione delle pedane, consentono molte meno alternative costruttive e di design.


Chi ci conosce sa che ci piacciono le sfide e che non lasciamo mai le cose a metà. Tanto meno le moto retro! Abbiamo trasformato la R nineT in un bobber con una reinterpretazione in chiave moderna del bob-job degli anni ‘40 e ‘50, senza stravolgere l’aspetto della R nineT. Ne è uscito un bobber che, durante il percorso, abbiamo battezzato WunderBob. Un veicolo con una personalità propria che, oltre allo splendido design, offre una grande potenza e, grazie ai cerchi in carbonio, una maneggevolezza impareggiabile. E che ha dunque tutte le carte in regola per essere un compagno fedele e affidabile sulla strada.
Il WunderBob è stato presentato al grande pubblico in autunno all’Intermot di Colonia. Successivamente ha fatto tappa a Milano all’EICMA 2018 e naturalmente al Custombike-Show di inizio dicembre a Bad Salzuflen.
Design
- Sistema di pedane Wunderlich R 9T VARIO
- Parafango ant./pos. Wunderlich
- Portatarga Wunderlich ? Versione »SWING« o »LOW«)
- Sella in cuoio Nubuk nero, trapuntata tono su tono con set di parti laccate
- Set di parti laccate in elegante blu lucido per serbatoio, supporto sella e piastre forcella superiori e inferiori
- Tubo a sella verniciato a polvere nero
- Sospensioni e ruote
Sospensioni
- Wunderlich Suspension ribassamento 25 mm
Altro
- Manubrio Magura, modificato in stile bobber
- Pregiati cerchi in carbonio BST
- Impianto di scarico: Collettori Remus, silenziatore Speed Products
- Pneumatici Pirelli
Abbiamo stilato un elenco degli articoli attualmente disponibili che possono essere abbinati al WunderBob:
- 44852-000 Conversione posteriore Wunderlich R nineT »WunderBob« - nero
- 44118-105 Wunderlich sella singola R nineT »WunderBob« - Nubuck-Pelle - nero
- 44118-106 Wunderlich sella individuale R nineT »WunderBob« - Finta pelle - nero
- 44850-702 Wunderlich parafango posteriore »WunderBob« - nero
- 31430-702 Pedana 9T-Vario nera
- 31011-001 Rialzo per manubrio - argento
- 25760-402 Wunderlich leva frizione regolabile R nineT »VARIO LEVER« - nero
- 35700-102 Pedale del freno
- 35663-002 Bilanciatori Pro-Sports
- 27070-202 Paraserbatoio freno e frizione nero
- 26781-102 Coperchio pompa a iniezione
- 42751-002 Griglia per collettore di aspirazione Le Mans
- 35610-002 Protettori del coperchio della valvola
- 42152-102 Protezione antiurto per asse
- 20350-002 Antiurto cardanico
- 31961-102 Griglia radiatore olio
- 44201-402 Supporto per scarico
- 44850-010 Parafango Sixdays anteriore basso
- 44850-012 Copriforcella
- 28290-302 Copertura sinistra cuscinetto oscillante
- 34090-004 Copertura destra cuscinetto oscillante
- 27440-003 Tappo olio di sicurezza
- 26360-003 Barra paralever
Tenere presente che alcuni componenti sono stati verniciati del colore corrispondente.