Per una pulizia rapida tra un uso e l’altro – senza acqua!
Per la pulizia della moto, i più usano l’acqua. Par farlo, però, è spesso necessario recarsi a un autolavaggio, poiché a casa non c’è la possibilità di lavare un veicolo. Inoltre, è necessario rispettare le disposizioni di legge in termini di smaltimento degli oli. Per la pulizia/cura rapida tra un uso e l’altro (ad es. sul vialetto di casa o in garage), di norma si possono usare solo detergenti domestici o altri prodotti inadatti. Questi prodotti non sono pensati per la sporcizia tipica delle moto: per questo danno risultati non soddisfacenti e, nel peggiore dei casi, possono danneggiare i materiali.
Applicazione: Scuotere la bottiglia prima dell’uso. Spruzzare il prodotto sulle superfici sporche e lasciare agire per circa 1 minuto (in presenza di insetti circa 5 minuti). Pulire poi le superfici trattate con il panno S100 DAS TUCH. Girare il panno e rimuovere eventuali residui con il lato asciutto. In presenza di sporco ostinato, ripetere la procedura.
Nota: non lasciare asciugare. Non utilizzare in pieno sole o su superfici calde. Non applicare su sella e pneumatici.
Consiglio: Per una protezione duratura, dopo la pulizia le superfici possono essere trattate a scopo conservativo con la cera spray lucida od opaca S100.
I dati:
- Pulizia e cura in un unico passaggio
- Rimuove persino i residui di insetti incrostati
- Effetto di ravvivamento del colore
- I componenti di cura conservano la superficie e offrono protezione dagli agenti atmosferici
- Applicato regolarmente, agevola la pulizia facendo aderire di meno la sporcizia
- Tollerato dai materiali e non causa alcun graffio se applicato con il panno S100 DAS TUCH (43909-000)