Già negli anni '70 e 80', molti motociclisti sportivi sperimentavano i montanti per ammortizzatori, pensati per migliorare la rigidità del telaio BMW nell'uso sportivo. All'epoca si trattava di collegare il la parte anteriore e posteriore del telaio con un montante adatto. Le soluzioni professionali adottate prevedevano la saldatura al telaio, o in alternativa il fissaggio con precarie fascette che rendevano l'efficacia alquanto dubbia.
Negli ultimi anni ci è stato chiesto più volte se avevamo in assortimento un "buon montante per ammortizzatori". La risposta era no. Ma ci abbiamo riflettuto intensamente. Il montante doveva poter essere montato su tutti i telai di bicilindriche nel modo più facile e flessibile possibile, in modo da essere utilizzabile anche nelle conversioni (non solo nelle versioni sportive) e con tutte configurazioni di carburatore e prese d'aria.
A tal fine, abbiamo sviluppato pregiate mensole avvitabili in alluminio per fissare i montanti regolabili per ammortizzatori. Ciò rende l'allineamento dei montanti personalizzabile. Il precarico dei montanti in alluminio, tubi tondi di 20 mm, è eseguito a mano, l'impostazione viene bloccata.
I vantaggi dei montanti per ammortizzatori non si limitano alle sospensioni sportive: sono altrettanto efficaci nelle GS bicilindriche e nei veicoli da strada. Montaggio flessibile, con precarico regolabile.
Format | Filesize | |
---|---|---|
Istruzioni di montaggio nel formato PDF | 980.88 KB | Download |